Dimenticato le credenziali?
Inserisci l'email con il quale ti sei iscritto per ricevere le credenziali di accesso.
Informativa sulla protezione dei dati personali aggiornata al Nuovo Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) (e successive disposizioni di adeguamento legislativo alla Legge Italiana 196/2003 come da D.Lgs 101/2018)
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Società Laboratorio di Oreficeria di Valter Macchi , è una società di diritto italiano, registrata presso la Camera di Commercio Industria Artigianato di Varese, P.Iva. 02289460129, Iscrizione Registro Imprese di Varese n. 160516/96, con sede legale in 21013 Gallarate ( VA ) via Carlo Cattaneo n. 17 20149 Milano (MI) via Raffaello Sanzio 19/21 in persona del legale rappresentante Egr.Sig.re Valter Macchi.
Il responsabile del trattamento dei dati è l’Ing.re Massimo Gasparetto (mgasparett@gmali.com)
1. Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta:
i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito denominati , “dati personali”.
i ”dati particolari” comunicati durante ed in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare ed in qualità di destinatario di tali dati in riferimento a tutte le comunicazioni effettuate e ricevute nei rapporti con gli enti ed i soggetti coinvolti nell’attività professionale propria del Titolare e del Responsabile del trattamento.
Finalità del trattamento
In particolare i dati personali sono trattati:
ai sensi dell’art 6 Regolamento UE n.679/2016 (e successive disposizioni di adeguamento legislativo D.Lgs 101/2018) (GDPR) lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
A)-concludere i contratti per i servizi del Titolare ed in particolare:
-adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere in particolare;
per la realizzazione, la produzione e la vendita di prodotti di oreficeria di alta qualità;
per l'inserimento nelle anagrafiche nei database informatici aziendali;
per l'emissione, fatture e note accredito;
per l'emissione di preventivi e di quotazioni a clienti attivi e/o potenziali;
per la tenuta della contabilità ordinaria ed IVA;
per la gestione di incassi e pagamenti;
B)-adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
C)-esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
D)-Previo consenso specifico, in forma scritta, inequivocabile e incondizionato, informare e promuovere a livello commerciale i prodotti di GC-DuecJewelry stessi; la base giuridica del trattamento è il consenso.
E) Previo consenso specifico, in forma scritta, inequivocabile e incondizionato, effettuare una forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi alla persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti le sole preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica al solo fine esclusivo della realizzazione personalizzata dei prodotti di oreficeria di GC-DueCJewelry stessi; la base giuridica del trattamento è il consenso.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento di cui ai punti A), B) e C) come sopra illustrate, il conferimento dei dati necessari alle finalità è libero ma il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività e gli adempimenti precontrattuali e contrattuali come previsti dal contratto di vendita e /o fornitura di prodotti. Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 13 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dagli artt. 24 e 25 e 32 del GDPR. Il trattamento di dati personali effettuato per la sola finalità di cui al punto E paragrafo 2 (finalità del trattamento) della presente informativa verrà svolto in forma automatizzata e anche su piattaforma on line e consiste nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi alla sola persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti le sole preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione di detta persona fisica al solo fine esclusivo della realizzazione personalizzata dei prodotti di oreficeria di GC+2c Jewelry stessi; la base giuridica del trattamento è il consenso;
Accesso ai dati da parte di collaboratori incaricati al trattamento
I dati potranno essere resi accessibili per le esclusive finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B) della presente informativa:
-a dipendenti e collaboratori del Titolare, gli ausiliari e le persone terze dipendenti società e aziende di fornitura e in rapporto di outsourcing con il titolare nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
-a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo istituti di credito, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Conservazione e Trasferimento dei dati
I dati personali sono conservati su server ubicati a Milano, all’interno dell’Unione Europea e precisamente al di fuori della Sede del Titolare e nel pieno rispetto delle disposizioni e degli adempimenti necessari ai fini della sicurezza e della corretta ubicazione delle unità di stoccaggio dei dati (Data Centers).
La suddetta ubicazione e le modalità di stoccaggio dei data centers può essere resa nota esclusivamente all’interessato i cui dati sono oggetto di trattamento e alle Autorità di controllo per ragioni di sicurezza nazionale, di sicurezza pubblica, di difesa in giudizio, ai fini della prevenzione, dell’accertamento e del perseguimento dei reati, per la tutela degli interessi e delle libertà altrui, per l’esecuzione delle azioni civili e per obiettivi rilevanti di interesse pubblico ed economico. Considerato che Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 5 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio di fatturazione e di contabilità aziendale; Considerato che Il Titolare tratterà i dati personali “particolari” di cui all’art.9 GDPR Regolamento UE n.679/2016 per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre la cessazione del rapporto per le Finalità precontrattuali inerenti la fase di mera proposta contrattuale di stipulazione di contratto di vendita del prodotto; I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto.
Trasferimento dei dati a Paesi Terzi ed a Organizzazioni Internazionali
Si precisa che il Titolare non effettua trattamenti di dati che comportino il trasferimento di dati personali e di dati particolari presso Paesi Terzi od Organizzazioni Internazionali.
Diritti dell’interessato
Diritto di accesso ai dati ai sensi degli artt.15-23 GDPR Regolamento UE n.679/2016 (e successive disposizioni di adeguamento legislativo D.Lgs 101/2018)
Diritto di accesso ai dati
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’art. 15 GDPR: -ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; -ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante del titolare e delle persone autorizzate al trattamento designati e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o autorizzati al trattamento;
Diritto di rettifica dei dati
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 16 GDPR e precisamente con i diritti di:
a) aggiornamento, rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, integrazione dei dati;
Diritto di cancellazione dei dati
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 17 GDPR e precisamente con i diritti di:
b) cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
Diritto di limitazione al trattamento
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 18 GDPR e precisamente i diritti di chiedere la limitazione di utilizzo dei dati per i soli motivi d’interesse pubblico, solo ed esclusivamente ed effettuata con il consenso dell’interessato e per l’accertamento o la difesa di un diritto, nei casi in cui l’interessato contesti l’esattezza dei dati e del trattamento, nel caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento di cui all’art. 21 GDPR e negli altri casi previsti dall’art.18 GDPR
Diritto alla portabilità
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 20 GDPR Regolamento UE n.679/2016(e successive disposizioni di adeguamento legislativo D.Lgs 101/2018) e precisamente i diritti di:
-mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto.
-ricevere i dati personali forniti al Titolare del trattamento in formato strutturale o su supporto informatico di uso comune, intellegibile e accessibile per ogni sistema operativo(USB o file ZIP debitamente cifrato)
-spostare senza vincoli, i complessi di informazioni e dei dati che riguardano dal presente titolare a un altro titolare prescelto in funzione dei Suoi scopi e nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, liceità e proporzionalità del trattamento. Il diritto alla portabilità dei dati non pregiudica gli altri diritti.
Diritto di opposizione al trattamento
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 21 GDPR
-opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che riguardano per qualsiasi altra finalità non pertinente al trattamento.
Diritto di opposizione e di limitazione al trattamento effettuato mediante profilazione per le finalità esclusive di cui al punto E) del paragrafo 2 della presente informativa ai sensi dell’art.22 GDPR.
Si menziona che l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sulla profilazione (finalità di cui al punto E), paragrafo 2 della presente informativa), che incida in modo significativo sulla persona salvo che tale trattamento si basi sul consenso esplicito, inequivocabile e incondizionato, esercitato in forma scritta e separata rispetto alle altre richieste specifiche di consenso.
Inoltre in caso di prestazione di consenso esplicito, inequivocabile e incondizionato, esercitato in forma scritta al suddetto trattamento di profilazione (finalità di cui al punto E), paragrafo 2 della presente informativa), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione, anche nel caso in cui il titolare dovesse venire eventualmente a conoscenza di dati di cui all’art.9 GDPR (dati particolari)
Limitazioni agli obblighi dei titolari e dei responsabili del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 23 GDPR
Gli obblighi in capo al Titolare e al responsabile del trattamento di rendere la presente informativa ai sensi dell’art. 12 GDPR, di non sottoporre a procedura automatizzata ai sensi dell’art.22 GDPR, e di procedere alle comunicazioni di cui all’art. 34 GDPR possono essere derogati esclusivamente su Suo consenso o per necessità di comunicazione alle Autorità di controllo per ragioni di sicurezza nazionale, di sicurezza pubblica, di difesa in giudizio, ai fini della prevenzione, dell’accertamento e del perseguimento dei reati, per la tutela degli interessi e delle libertà altrui, per l’indipendenza della magistratura, per l’esecuzione delle azioni civili e per obiettivi rilevanti di interesse pubblico ed economico.
Diritto di revoca del consenso:
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 7 GDPR e precisamente il diritto di revocare il consenso, ove previsto e in qualsiasi momento.
La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
Diritto di reclamo all’Autorità Garante della Privacy:
In qualità di interessato, il Cliente/Acquirente risulta titolare dei diritti di cui all’ art. 13 GDPR e precisamente il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo
Modalità di esercizio dei diritti
E’ possibile in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: : labormacchivalter@pec.it e altresì esercitare i propri diritti rivolgendosi al Garante della Privacy, con Sede in Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma, Centralino telefonico: (+39) 06.696771,Fax: (+39) 06.69677.3785. Per informazioni di carattere generale è possibile inviare una e-mail a: garante@gpdp.it
Dai 2 ai 4 giorni lavorativi
Trasporto GRATIS per ordini superiori a 200 Euro
Tutti i giorni da Lunedi al Venerdi
Tutti i prezzi sono espressi in Euro e sono Iva inclusa
Acquista online grazie ad un sistema di pagamento sicuro
Acquistare dei prodotti OnLine?
... una scelta importante che dura nel tempo e che valga veramente la spesa che richiede.
Via Carlo Cattaneo 17
21013 Gallarate (Varese)
Lombardia - Italia
© GC-DueCJewelry | P.Iva 02289460129 | Design by DGt Web